Corso per Tecnici del Comportamento Certificati - Registered Behavior Technician™ (RBT™) Autismo ABA 2018
Corso per Tecnici del Comportamento Certificati
Registered Behavior Technician™ (RBT™)
La figura professionale
L’RBT o Tecnico del Comportamento Certificato è una figura professionale che applica l’analisi del comportamento mediante procedure atte alla modifica del comportamento e all’acquisizione delle competenze progettate dal supervisore BCBA o BCaBA.
Destinatari
Educatori, operatori sanitari, insegnanti, genitori.
Numero massimo di partecipanti 25.
Il corso
Il Corso si propone di far acquisire le necessarie competenze formando Tecnici del Comportamento qualificati.
La docenza del corso è affidata alla dott.ssa Rosaria Benincasa -Board Certified Behavior Analyst (BCBA), docente master ABA UNINT – Roma
Le credenziali RBT
– I candidati devono avere compiuto 18 anni di età
– Possedere un diploma di scuola superiore
– Completare la formazione di 40 ore
– Non avere precedenti penali
– Superare l’Assessment delle competenze
– Superare l’esame RBT proposto dal Board Certified Behavior Analyst
Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale del Board alla pagina:
https://www.bacb.com/rbt/rbt-requirements/
Organizzazione didattica
Il Corso comprende 7 lezioni frontali.
Orario
Sabato - Dalle 15:30 alle 19:30
Domenica - dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30
Durata
Il Corso ha una durata di 44 ore (40 è il minimo di ore richiesto dal BACB®).
La frequenza al Corso da parte degli iscritti è obbligatoria.
Il programma
E’ basato sulla Task List dei Registered Behavior Technician™, sviluppata dal BACB®, Behavior Analyst Certification Board®. Per maggiori informazioni vedere programma dettagliato.
Titolo di accesso
Diploma di Scuola Media Superiore
Costo
Il contributo di partecipazione al corso è fissato in € 400,00(*).
Tale importo potrà essere corrisposto in due rate da € 200,00, la prima da versare all’atto dell’iscrizione e la seconda entro mercoledì 4 aprile 2018.
L’Assessment delle Competenze (richiesto solo nel caso in cui il candidato intenda conseguire la certificazione al Board) ha un costo di € 100,00 e dovrà essere corrisposto direttamente al Formatore Certificatore.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Certificazione
Il corsista che intenda registrarsi al Behavior Analyst Certification Board®, dopo aver partecipato a tutti i moduli previsti, dovrà superare l’Assessment delle competenze e sostenere l’Esame RBT proposto dal BCBA.
Per chi volesse sostenere l’Assessment delle Competenze con la docente, è prevista una giornata in più, che sarà comunicata alla fine del corso.
Per poter superare l’Assessment finale è necessario uniformarsi ai criteri di valutazione stabiliti dal BACB. La valutazione è completa quando il tecnico del comportamento dimostra competenza in ogni attività, come stabilito dal valutatore.
(*) Verrà rilasciata ricevuta di pagamento ma non fattura. LiberAutismo è un organismo di volontariato privo di partita Iva.
Programma
Il programma si basa sulla Task List dei Registered Behavior Technician™, sviluppata dal BACB®, Behavior Analyst Certification Board®.
Sabato 10 marzo (ore 14:30-18:30)
1. ABA: Che cos’è?
2. Chi è un RBT? (F-01)
3. Definizioni Importanti
4. La Prova Discreta (C-04)
5. DTT vs. NET (C-04 e C-05)
Domenica 11 marzo (ore 9:30-18:30)
1. Componenti di un Programma (C-01 e C-02)
2. Definire un Comportamento Target (B-01,C-01 e C-02)
3. Lo Stimolo Discriminativo (C-01 e C-02 e C-04)
4. Rinforzo (C-01, C-02, C-03, C-05 e C-05)
5. Pairing (C-03)
6. Valutazione delle Preferenze (B-02)
7. Rinforzi Dannosi (Etica)
8. Prompt (C-10)
9. Procedura di Insegnamento (C-04,C-07, C-08, C-09 e C-10)
Sabato 24 marzo (ore 14:30-18:30)
1. Trasferimento del Controllo dello Stimolo (C-08)
2. Sfumare lo Stimolo (C-09)
3.Discriminazioni (C-07)
4. Correzione dell’Errore (C-04, C-08, C-09 e C-10)
5. Concatenamento (C-06)
6. Generalizzazione e Mantenimento (C-11)
7. Insegnamento nell’ Ambiente Naturale (C-05)
Domenica 25 marzo (ore 9:30-18:30)
1. Importanza della Scienza (Etica)
2. Importanza della Misurazione (Etica, A-01)
3. Procedure di presa Dati Continua (A-01, A-02)
4.Frequenza
5. Durata
6. Procedure di presa Dati Discontinua (A.01, A-03)
7.Intervallo Parziale
8.Intervallo Totale
9.Momentary Time Sampling (Campionamento in Tempo Momentaneo)
Sabato 7 aprile (ore 14:30-18:30)
1. Raccolta dei Dati per le Competenze in Acquisizione (A-01, A-02, A-03)
2. Tutte le Prove o Prova per Prova
3. Campioni: La Prima Prova, Prima e Ultima Prova
4. Prodotto Permanente (A-04)
7. Grafici (A-05)
5.A Barre
6. Lineari
7. Scatterplot
Domenica 8 aprile (ore 9:30-18:30)
1. Funzioni dei Comportamenti Problema (D-01,D-02)
2. Valutazione Funzionale (Etica, D-01, B-04)
1. Interviste
2. Valutazione Descrittiva
3. Valutazione Funzionale
3. Rinforzo Non Contingente (D-01, D-03)
4. Comunicazione Funzionale (D-01, D-03)
5. Estinzione (D-01, D-05)
6. Punizione (D-01)
7. Rinforzo Differenziale (D-04)
8. Procedure per Le Emergenze (D-01, D-06)
Domenica 15 aprile (ore 9:30-18:30)
1. Valutare le Competenze (B-03, Etica)
• Sociali
• Sulla base del Curriculum (VB MAPP, ABLLS)
2. Formazione dei Soggetti Interessati: genitori, insegnati (C-12)
3. Note dalla Sessione (Etica, E-02)
4. Variabili che Possono Influenzare i Comportamenti (Etica, E-01)
5. Rispettare le Procedure di Segnalazione (Etica, E-04)
6. Rispettare le Procedure per l’Archiviazione e Trasporto dei Dati (Etica,E-05)
7. Mantenere la Riservatezza (Etica)
8. Il Ruolo dell’ RBT (Etica, F-01)
• Lavorare all’Interno delle Competenze Professionali
9. Rispondere al Feedback (F-02)
10. Come Comunicare con i Soggetti Interessati (E-03, F-03)
11. Mantenere la Distanza Professionale (Etica, F-04)
• Social Media
• Conflitti di Interessi
• Rapporti Duali
12. Mantenere la Dignità del Cliente (F-05,Etica)
13. Sviluppo Professionale (Etica)
14. Dichiarazioni Pubbliche (Etica)
• Proprietà Intellettuale
• Pubblicità
• Uso dei Termini BCBA, BCaBA e RBT
Al termine del corso ci sarà una test di verifica che non costituisce una prova di sbarramento, ma è volta a conoscere quanto del percorso formativo sia stato appreso.
SCARICA LA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO | ![]() |
![]() |
Associazione LiberAutismo
Iscritta Albo regionale Volontariato Lazio sezione Servizi sociali
Det. B04329 del 30/09/2013
Sede legale: Via degli Archi n. 25 - Contrada Acqualonga – 04023 Formia (LT)
Codice Fiscale n°90057270598
www.liberautismo.it - PEC: liberautismo@pec.it - e-mail:liberautismo@gmail.com
Tel: 3292757421