Privacy
Privacy policy del sito
In questa pagina sono descritte le modalità di gestione del sito riguardo al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. L’informativa è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Associazione “LiberAutismo”, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.liberautismo.it
L’informativa è riferita soltanto al sito dell’Associazione “LiberAutismo” e non ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, modalità, tempi e natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Il “titolare” del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è l’Associazione “LiberAutismo”, che ha sede in Via degli Archi, 25, 04023 Formia (LT).
Finalità e luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede indicata e sono curati soltanto dal personale tecnico apposito, oppure da eventuali incaricati di operazioni occasionali di manutenzione, adeguatamente formati nella tutela della riservatezza. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newsletter, risposte a quesiti, pareri, contatti e simili) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (dati di navigazione). Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate ma che, per loro natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con altri dati detenuti da terzi, permettere l’identificazione. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito; salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni e comunque non oltre il tempo necessario ad evadere le richieste presentate.
Dati forniti volontariamente dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Quelli utilizzati in questo sito evitano il ricorso a tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Informazioni generali sui cookie
Quando accedi a LIBERAUTISMO.IT o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l'utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l'indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.
Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest'ultimo lo consentono. E' importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.
Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari
LIBERAUTISMO.IT o i suoi partner potrebbero utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:
Offrire accesso ad aree riservate del sito ed accedibili dietro autenticazione (in tal caso i cookie sono detti "tecnici" e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo).
Tenere traccia delle preferenze dell'utente mentre utilizza il sito e/o servizi in esso incorporati o ad esso connessi.
Offrire pubblicità e/o contenuti pertinenti agli interessi dei visitatori (solo cookie di terze parti).
Elaborare analisi statistiche (analytics) circa l'utilizzo del sito e/o dei servizi in esso incorporati.
Condurre ricerche per migliorare i contenuti, i prodotti e i servizi di LIBERAUTISMO.IT o di suoi partner.
LIBERAUTISMO.IT NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione: gli unici cookie generati e gestiti direttamente da LIBERAUTISMO.IT sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) ed, in modo estremamente limitato, cookie di analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalità di natura statistica). Informiamo, tuttavia, gli utenti che attraverso le nostre pagine potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti (Rif. "Cookie di altre società").
Cookie di altre società
LIBERAUTISMO.IT integra, all'interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L'impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo LIBERAUTISMO.IT totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.
Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società partner che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul network di new.lhsgroup.it:
Google Analytics (informativa)
Google Adsense (informativa )
Google+ (informativa )
Facebook (informativa )
Twitter (informativa )
Linkedin (informativa )
YouTube (informativa )
Disattivare i cookie
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all'interno del tuo computer.
E' importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi di LIBERAUTISMO.IT che richiedono che tua acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l'eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l'utilizzo.
Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:
Microsoft Internet Explorer
clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona "Opzioni Internet";
clicca sulla scheda "Privacy";
per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su "Medio" o al di sotto; impostando il livello di Privacy sopra il "Medio" l’utilizzo dei cookies verrà disattivato.
Mozilla Firefox
clicca su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona "Opzioni";
seleziona l'icona "Privacy";
clicca su "Cookies";
seleziona o meno le voci "Accetta i cookies dai siti" e "Accetta i cookies di terze parti";
Google Chrome
clicca l'icona del menu;
seleziona "Impostazioni";
nella parte inferiore della pagina, seleziona "Mostra impostazioni avanzate";
nella sezione "Privacy", seleziona "Impostazioni contenuti";
seleziona o meno la voce "Impedisci ai siti di impostare dati".
Apple Safari
clicca sull'etichetta "Safari" nella parte superiore della finestra del browser;
seleziona l'opzione "Preferenze";
clicca su "Privacy";
imposta la tua scelta alla voce "Cookie e dati di siti web".
Conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali indicati per contatti con l’Associazione “LiberAutismo” che sollecitano l’invio di materiale informativo o di comunicazioni riferite a ulteriori servizi offerti (ad esempio: adesione quale volontario, richiesta di consulenze o pareri ecc.). Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte, senza particolari formalità e comunque senza spese, all’Associazione di volontariato “Una breccia nel muro”, attraverso i recapiti indicati sul sito. Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, il presente documento costituisce la “Privacy Policy” di questo sito e potrà essere soggetto ad aggiornamenti.